La festa delle Lucerne di Somma Vesuviana

Periodo: 3,4,5 agosto di ogni 5 anni
paese:  Borgo Antico del Casamale a Somma Vesuviana (Na)

Più volte sono stata sul punto di andare a questa festa di cui ho tanto sentito parlare, la festa delle Lucerne a Casamale, antico borgo di Somma Veusviana e finalmente il 5 agosto del 2018 ci sono riuscita con i miei zii amanti delle tradizioni popolari come me.

La festa viene fatta ogni 5 anni, non è facile trovarsi esattamente in quella data nel vesuviano, per la festa della Madonna della Neve, e coinvolge tutti gli abitanti del borgo antico che allestiscono in cortili e per strada le composizioni delle lurcene, piccoli lumini appoggiati su strutture geometriche di legno fatte a mano. Per Roberto De Simone la simbologia si rifà agli ancestrali riti rustici che celebrano la fine di un ciclo agricolo, “la morte dell’estate”, a cui fa da contraltare la figura di due fantocci, un uomo e una donna banchettanti, posti all’inizio dell’installazione. La stessa lucerna rappresenterebbe tradizionalmente il sesso femminile, simbolo di riproduzione e vita.

Camminare per le stradine del borgo antiche, tra fiammelle e opere d’arte è un’esperienza che spero di ripetere tra 5 anni!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...